Free Now integra i biglietti del trasporto pubblico

Oltre a corse in taxi, monopattini, eBike, scooter e car sharing, gli utenti possono ora prenotare tramite app anche i servizi di trasporto pubblico

Free Now, la “Super App della Mobilità”, ha annunciato il raggiungimento di un importante traguardo: oltre a corse in taxi, monopattini, eBike, scooter e car sharing, gli utenti possono ora prenotare tramite app anche i servizi di trasporto pubblico. Free Now rafforza così la propria posizione di piattaforma di mobilità leader in Europa con il maggior numero di opzioni di viaggio possibile in un’unica app.

IL DEBUTTO IN GERMANIA

La prima collaborazione che consente l’accesso al trasporto pubblico tramite l’app Free Now è stata firmata con Rheinbahn in Germania. Con quasi 1.100 linee, circa 7,8 milioni di abitanti e un’area che si aggira intorno ai 7.300 chilometri quadrati, la collaborazione con Free Now consente di accedere alla più grande rete di trasporto pubblico d’Europa e alla più grande area di mobilità urbana. Questo include le principali città tedesche come Düsseldorf, Dortmund, Essen, Bochum, Wuppertal e Duisburg.

OLTRE 400 MILA VEICOLI

Gli utenti hanno la possibilità di acquistare biglietti singoli, abbonamenti giornalieri e abbonamenti di 48 ore. Dal 2020 Free Now ha ampliato costantemente la propria offerta di mobilità, in collaborazione con i principali operatori del settore sia in Germania che in Europa. L’app Free Now riunisce ora più di 400.000 veicoli in Europa. Si tratta di servizi di ride-hailing come taxi e auto private, oltre a car sharing, monopattini, scooter ed eBike. Per il 2023 sono previste altre partnership con altre aziende di trasporto, sia in Germania che in Europa.