Numeri di successo per la 15^ edizione di Fleet Manager Academy, tenutasi per la prima volta in versione full digital lo scorso 2 dicembre. La sezione del sito dedicata all’evento ha registrato oltre 40.000 visualizzazioni e più di 24.000 utenti unici.
Il mondo dell’auto può e deve ripartire, superando il grave momento di difficoltà che sta vivendo a causa della pandemia, con un sostegno concreto e aiuti al settore: è questo uno dei principali messaggi che porta con sé la quindicesima edizione di Fleet Manager Academy, andata online lo scorso 2 dicembre.
Organizzata da Econometrica con il patrocinio di AIAGA (l’Associazione Italiana degli Acquirenti e dei Gestori di Auto Aziendali) e di ANIASA (l’Associazione Nazionale dell’Industria dell’Autonoleggio e dei Servizi Automobilistici), mai come in questa occasione Fleet Manager Academy è stata un’occasione di condivisione, per contribuire alla necessaria ripartenza dell’intero settore.
FMA Digital Edition 2020: rivedi tutti i video dei seminari
NUMERI DA RECORD
A dimostrarlo sono anche i numeri: i video dei seminari hanno totalizzato oltre 10.000 visualizzazioni complessive con 9.300 spettatori durante il solo mese di dicembre. Nei mesi successivi i dati sono continuati ad aumentare, arrivando in febbraio a quota 40.000 visualizzazioni e 24.000 utenti unici. Nel giorno della diretta si sono susseguiti 7 eventi seminariali con il coinvolgimento di 25 relatori.
Si è discusso della situazione e delle prospettive del mercato auto, di fiscalità, di nuovi modelli di car sharing e car pooling, di integrazione tra fleet e travel management, di monitoraggio flotte e di molto altro. Per chi avesse perso alcuni appuntamenti è ancora possibile rivedere i video dei seminari sul sito www.fleetmanageracademy.it.
SUCCESSO PER LE MEETING ROOM VIRTUALI
Una delle grandi novità di questa edizione digitale di Fleet Manager Academy è stata l’introduzione delle “digital meeting room”. Nel corso della giornata dell’evento infatti i fleet manager hanno avuto la possibilità di incontrare virtualmente i rappresentanti delle aziende partner in sessioni di videochat one-to-one. L’interesse verso questa iniziativa è stato alto. In totale sono state effettuate 58 sessioni di videochat tra i fleet manager e i rappresentanti dell’aziende partner dell’evento che erano Audi, FCA, LeasePlan, PSA Groupe, Škoda, Ufleet, Volkswagen.
Oltre ad assistere alle sessioni seminariali e a partecipare alle digital meeting room, i fleet manager hanno inoltre potuto accedere anche all’exhibition area (vetrina virtuale) delle aziende partecipanti all’iniziativa per scoprire da remoto tutte le ultime novità per le flotte proposte dalle case automobilistiche e dalle aziende che offrono beni e servizi alle flotte aziendali.
FMA 2021: PHYGITAL O DIGITAL
Per quanto riguarda le future edizioni di Fleet Manager Academy, almeno per il 2021, la manifestazione dovrebbe svolgersi in un’inedita versione “phygital” (cioè prevedendo una combinazione di appuntamenti fisici e digitali) oppure in versione full digital. Gli effetti della pandemia del 2020 perdurano infatti anche nel 2021 e lo scenario a breve per la realizzazione di eventi in presenza resta incerto. Cruciali saranno l’andamento stesso della pandemia, le tempistiche di disponibilità dei vaccini e l’allentamento o meno delle misure restrittive e degli spostamenti. Per questo motivo, consapevoli di tutte queste variabili, Econometrica ha ipotizzato due ipotesi per l’organizzazione della prossima Fleet Manager Academy, che si terrà il 21 aprile.
La prima ipotesi, come accennato, è quella “phygital” e prevede la realizzazione dell’evento fisico a Milano presso il Palazzo del Ghiaccio secondo i cardini del format in presenza: display espositivo (modelli di autovetture, prodotti e servizi per il mercato delle business car) formazione professionale (workshop, seminari, tavole rotonde) e networking (incontro e confronto fra fleet manager e operatori del mercato business). Il tutto supportato da un’estensione digitale dell’evento sul sito www.fleetmanageracademy.it. Se invece le condizioni sanitarie e le disposizioni governative non consentiranno la realizzazione del format phygital, cancellando la possibilità di svolgimento dell’evento in presenza, la 16^ edizione si svolgerà comunque sempre il 21 aprile in modalità full digital su www.fleetmanageracademy.it. Ovviamente tutti i dettagli sulle modalità di svolgimento dell’evento saranno comunicati tempestivamente sul sito ufficiale dell’evento e anche su www.autoaziendalimagazine.it.
Leggi anche: Il futuro della mobilità aziendale è sotto il segno dell’integrazione