Dopo lo stop forzato nella prima parte del 2020, Fleet Manager Academy torna il 28 ottobre a BolognaFiere con una nuova formula, che abbina al consueto programma di workshop una maggiore attenzione al digital (è prevista anche una diretta streaming), la presenza dei mobility broker e la possibilità di effettuare test drive.
È tempo di ripartire per Fleet Manager Academy. Dopo la fatica del lockdown e il rinvio della sessione che si sarebbe dovuta tenere a Milano nella scorsa primavera, il più importante evento in Italia dedicato all’aggiornamento e alla formazione professionale di acquirenti e gestori di flotte aziendali riparte a Bologna il prossimo 28 ottobre con alcune importanti novità.
Innanzitutto la manifestazione, che è organizzata come sempre da Econometrica, si svolgerà nel rigoroso rispetto della normativa anti-Covid, così da garantire la massima tutela per fleet manager, operatori e personale addetto. Per consentire il distanziamento tra i partecipanti, il quartiere fieristico di Bologna metterà a disposizione un padiglione più grande di quello delle precedenti edizioni, per un’Academy in totale sicurezza.
Leggi anche: FMA Bologna 2020 si svolgerà in condizioni di sicurezza sanitaria

FORMAT POTENZIATO
Inoltre, Fleet Manager Academy Bologna 2020 potenzia il suo format, arricchendosi della possibilità per le case automobilistiche di svolgere anche test drive con le autovetture della propria gamma business. I test drive si svolgeranno fuori dal quartiere fieristico, su percorsi urbani ed extra urbani a scorrimento veloce.
Il format di base dell’evento rimarrà comunque quello vincente e già ben collaudato delle passate edizioni: un ricco programma di seminari, la possibilità di networking tra operatori del settore, fleet manager ed esperti che interverranno nei seminari e la possibilità di vedere le nuove auto proposte per le flotte dalle case automobilistiche e di discutere con gli altri partner dell’iniziativa sui servizi offerti alle flotte aziendali. Vi sarà anche la possibilità di seguire l’evento in streaming direttamente dal sito ufficiale della manifestazione www.fleetmanageracademy.it.
Leggi anche: Tutto il nuovo che bolle in pentola alla 15° Fleet Manager Academy
RICCO PROGRAMMA DI WORKSHOP
Ampio sarà il programma della parte formativa, con un’offerta di workshop su tematiche relative alla gestione delle flotte di grande interesse ed attualità. Ad aprire l’Academy di Bologna sarà il workshop “Flotte aziendali, la leva della nuova fiscalità per lo sviluppo del mercato” in cui si farà il punto sulle regole fiscali in vigore dallo scorso 1° luglio che prevedono una nuova formulazione degli oneri tributari e previdenziali sia dal lato dell’impresa sia dal lato del dipendente.
A seguire ci sarà il workshop sul tema “Car sharing, car pooling, noleggio a durata flessibile e nuovi servizi di veicoli in abbonamento”, che offrirà un quadro esaustivo sulle nuove soluzioni e servizi flessibili che si stanno affacciando sul mercato e che rispondono alle nuove esigenze della mobilità aziendale. Il programma dell’Academy proseguirà con il workshop “Telematica per le flotte e monitoraggio dei dati essenziali per i veicoli”, con un approfondimento su come oggi la telematica che sia diventata ormai una componente integrante del fleet management.
Leggi anche: FMA Bologna: seminari, test drive e networking in piena sicurezza
PROTAGONISTI ANCHE I BROKER
A Fleet Manager Academy si parlerà anche della crescita della mobilità elettrica nelle aziende, del protocollo operativo per la definizione di una Car List ecosostenibile e dell’integrazione sempre più stretta tra fleet, travel e mobility management.
Come nell’edizione dello scorso anno, inoltre, alla manifestazione parteciperanno anche i mobility broker. A loro sarà infatti dedicata una tavola rotonda dove si parlerà dell’Associazione Amina (Associazione Mediatori Italiani Noleggio Auto), dei programmi di formazione e dei servizi messi a disposizione delle aziende associate. È opportuno ricordare che la partecipazione all’evento è gratuita per i fleet manager e i mobility broker, previa iscrizione al sito www.fleetmanageracademy.it.