Dopo l’edizione del 2017, che si è tenuta a Estoril, in Portogallo, si rinnova a Barcellona il 27 e 28 novembre nella cornice del Catalunya Congress Center, situato nella centralissima Avenida Diagonal, l’appuntamento con Fleet Europe Summit, l’evento organizzato dalla testata giornalistica Fleet Europe. Una due giorni di incontri, convegni e seminari destinati ai Fleet Manager delle più importanti aziende europee.
Da 16 anni l’Internation Fleet Managers Institute (Ifm), che collabora con Fleet Europe e alcune delle più importanti aziende del settore come Ald International, Athlon International, Arval e LeasePlan, con il supporto di Seat, organizza seminari frontali e tramite il web che sono una formidabile occasione di confronto e scambio di conoscenza ed esperienze tra gli addetti a i lavori. Manager ed esperti possono incontrarsi e condividere le ultime novità e le tendenze più importanti del settore flotte aziendali.

Il programma dell’evento
Tante le iniziative e gli incontri in agenda. Per l’edizione 2018 il Forum sul remarketing di Ifm è in calendario il 27 novembre, mentre il Forum vero e proprio (International Fleet Forum) è fissato per il giorno successivo (28 novembre). Durante queste sessioni i delegati riceveranno informazioni di alto livello e interessanti approfondimenti sul mercato delle flotte aziendali, insieme ad analisi e ricerche in grado di offrire agli addetti ai lavori spunti e riflessioni per una sempre più efficace gestione delle flotte.
Incontri e presentazioni
Il 28 novembre, il Fleet Europe Village offrirà ai delegati un ambiente informale in cui potranno incontrarsi e interagire con i fornitori e gli altri professionisti del settore. Il cuore del villaggio ospiterà anche un caffè start-up dedicato e un’area destinata alle presentazioni aziendali.

Le novità dell’edizione 2018
Il 27 novembre, i fleet manager che partecipano agli incontri potranno effettuare alcuni test drive, con un focus particolare sulle vetture elettriche, che saranno esposte al pubblico il giorno successivo. Il Fleet Europe Village, dove intrecciare incontri e relazioni tra colleghi e addetti ai lavori, aprirà il 27 novembre dalle 18 alle 20, riunendo i partecipanti al testdrive, l’IfmI, gli sponsor, gli speaker, i candidati e la giuria dei premi insieme ai media partner dell’evento. Un’ulteriore opportunità per i partecipanti di incontrarsi in modo informale.
Il 28 novembre, la mattina sarà dedicata a sessioni di incontro sia nell’auditorium sia nel villaggio, mente il pomeriggio vedrà attività di networking, lancio di start up e premi per le case. L’evento sarà chiuso con l’afterparty annuale, ospitato da Sixt. La sera del 28 novembre, infine, verranno assegnati i Fleet Europe Awards ai Fleet manager internazionali che si sono distinti nella gestione di flotte aziendali internazionali.