Vettura globale che dal suo lancio ha totalizzato oltre 700.000 unità vendute. Un salto di qualità dal punto di vista del design, della tecnologia, delle motorizzazioni e degli allestimenti.
Modello tagliato su misura per famiglie e flotte aziendali, vettura globale che dal suo lancio ha totalizzato oltre 700.000 unità vendute, Fiat Tipo, con la serie rinnovata, da pochi mesi sul mercato, ha cambiato passo.
Ha compiuto un vero salto di qualità dal punto di vista del design, della tecnologia, delle motorizzazioni e degli allestimenti ma conservando, e, anzi, allargando, l’ampiezza dell’offerta che alle varianti Sedan, Hatchback e Station Wagon aggiunge adesso la Tipo Cross, versione che strizza l’occhio ai sempre più numerosi appassionati di crossover, in una gamma, insomma, che può soddisfare tutte le esigenze di un fleet manager nell’elaborazione di una car list attenta al TCO.

ABITACOLO SPAZIOSO
L’evoluzione dello stile, percepibile fin dal primo colpo d’occhio, continua a viaggiare di pari passo con la concretezza rappresentata, ad esempio, dai fari che ora montano la tecnologia full-led: look più moderno e più sicurezza. Gli effetti del restyling si colgono ancora di più all’interno in un abitacolo sempre spazioso ma ora meno essenziale rispetto al passato. Più raffinati sono i tessuti dei sedili con disegni esclusivi mentre al centro del cruscotto si trova adesso il cluster digitale Tft da 7”, totalmente configurabile, che sostituisce il tradizionale quadro strumenti analogico, un sistema estremamente più tecnologico e sofisticato, che consente di avere sotto controllo durante il viaggio lo stato della vettura, la parte multimediale e il telefono.
Il cluster si abbina alla nuovissima radio UConnect 5 con schermo touch da 10,25”. Anche in questo caso Tipo è la prima vettura di Fca, dopo Nuova 500, ad essere equipaggiata di questa tecnologia. Il volante, più compatto e sagomato, è stato disegnato ergonomicamente per consentire la migliore visibilità del cluster.
TECNOLOGIA E COMFORT
Nuova Tipo si distingue anche per una dotazione di ADAS di categoria superiore che comprende: Traffic Sign Recognition, Intelligent Speed Assist, Lane Control, Attention Assist, proiettori Adaptive High Beam, Blind Spot Assist.
A questi dispositivi, che contribuiscono a elevare la sicurezza di marcia, si aggiungono elementi di comfort come i sensori di parcheggio anteriori, il Keyless Entry/Go e il Wireless Charger che consente di ricaricare il cellulare senza fili.
MOTORI MODERNI E SCATTANTI
E veniamo ai propulsori proposti sulla nuova Tipo, che sono tutti endotermici, a benzina e Diesel, fra i quali debutta il moderno GSE 1.0 T3 da 100 CV che per i suoi consumi molto contenuti può rappresentare una valida alternativa alle versioni a gasolio. Il nuovo mille, che abbiamo provato su una Tipo Hatch a cinque porte, è silenzioso, ben equilibrato nel rapporto peso/potenza, brillante e molto elastico grazie a una coppia massima di 190 Nm già pronti a 1.500 giri/min, una bella differenza rispetto al precedente 1.4 da 95 CV che raggiungeva 127 Nm a 4.500 giri/min.
Su Nuova Fiat Tipo sono modificati anche i rapporti del cambio, calibrati per garantire la massima reattività nel traffico cittadino e il massimo comfort in autostrada, fermando i giri del motore a 3200 giri/min alla velocità di crociera di 130km/h. In un modello di segmento C come Tipo, con forti ambizioni nel settore fleet, non mancano ovviamente i turbodiesel Multijet offerti con potenze di 95 e 130 CV, propulsori che fanno scendere le emissioni di CO2 fino a 110 g/km. Il listino delle nuove Fiat Tipo parte da 18.500 euro.
Leggi anche: FCA - Speciale 2021