Una formula flessibile che consente di rinnovare o interrompere l’abbonamento ogni semestre, senza vincoli, fino a 36 mesi

Drivalia presenta Be Free 6×6, il servizio di noleggio in abbonamento a medio termine pensato per offrire un’esperienza di mobilità semplice e flessibile. Be Free 6×6 presenta una formula unica nel panorama italiano: consente di guidare un veicolo proveniente dalla flotta Drivalia per sei mesi, con la possibilità di rinnovare l’abbonamento ogni semestre fino a 36 mesi, oppure interromperlo liberamente ogni 6 mesi, senza penali. Una soluzione smart e ispirata all’economia circolare, adatta a chi vive la mobilità come un servizio, non come un vincolo.
Pensata per privati e liberi professionisti che desiderano un’alternativa dinamica al noleggio tradizionale, Be Free 6×6 sarà accessibile in modo completamente digitale: con pochi clic sarà possibile scegliere la propria auto e guidarla. Basterà acquistare il voucher di iscrizione su Amazon oppure sul sito o sull’app di Drivalia, per poi convertirlo sul sito di Be Free 6×6: una volta attivato l’abbonamento, si potrà prenotare il veicolo e ritirarlo dopo 15 giorni presso uno dei Drivalia Mobility Store abilitati.
Sarà possibile scegliere tra una selezione di veicoli che combinano performance e design. Tra questi l’Alfa Romeo Tonale, che unisce prestazioni elevate ed efficienza, e l’Alfa Romeo Stelvio, per un’esperienza di guida fluida e potente. A questi si aggiungono Jeep Compass PHEV, scelta ideale per chi desidera un veicolo ibrido, con emissioni contenute e una guida potente, e DR 6.0, SUV dotato di doppia alimentazione (GPL e benzina) che offre una guida dinamica e un’ampia spaziosità.
“Con Be Free 6×6, Drivalia si conferma un player di riferimento e all’avanguardia nel settore della mobilità, proponendo un prodotto originale, flessibile e pienamente in linea con i principi dell’economia circolare” ha dichiarato Paolo Manfreddi, Ceo di Drivalia. “Mettiamo al centro il cliente, offrendo un’esperienza d’uso semplice e trasparente, in grado di adattarsi alle esigenze reali di chi si muove ogni giorno per lavoro o per passione”.