DKV Mobility e Smartlab: una nuova alleanza strategica

DKV Mobility acquisisce una quota di maggioranza di Smartlab, una delle principali piattaforme SaaS nel campo della mobilità elettrica in Germania

DKV Mobility unisce le forze con Smartlab, tra i leader nell’integrazione, amministrazione e gestione dei sistemi di ricarica per la mobilità elettrica. DKV Mobility acquisisce così una quota di maggioranza in una delle start-up tecnologiche di maggior successo nel campo della mobilità elettrica degli ultimi anni. Questa partnership strategica consentirà a DKV Mobility di ampliare ulteriormente il proprio ruolo di leader come gestore di piattaforme SaaS per la mobilità elettrica. Insieme ai co-azionisti Thüga Aktiengesellschaft, energie schwaben gmbh e BEB GmbH, DKV Mobility mira ad accelerare ulteriormente lo sviluppo tecnico e la crescita di Smartlab. L’obiettivo sarà l’aumento del numero di punti di ricarica gestiti dalla piattaforma SaaS di Smartlab, il rafforzamento di e-clearing.net come leader nel gateway di roaming e l’ulteriore sviluppo di Smartlab come fornitore di servizi di e-mobility (eMSP).

Grazie a questa partnership strategica, DKV Mobility espande la propria piattaforma di mobilità elettrica a oltre 177.000 punti di ricarica gestiti attivamente, con più di 910.000 carte per la ricarica e oltre 900 milioni di kWh di corrente di ricarica erogata. DKV Mobility consolida la posizione di leader nella transizione della mobilità e offre ai propri clienti una delle più grandi reti di roaming in Europa, con oltre 853.000 punti di ricarica. “Smartlab è una delle aziende più dinamiche e di successo nel campo delle infrastrutture di ricarica municipali in Germania e vanta uno sviluppo impressionante – Marco van Kalleveen, CEO di DKV Mobility – Smartlab completa la nostra attuale offerta di piattaforme con soluzioni eccellenti e ci consentirà di fornire servizi ancora più personalizzati ai clienti della piattaforma. Investendo in Smartlab, DKV Mobility rafforza l’impegno per promuovere ulteriormente la mobilità elettrica in Europa”.