Debutto in grande stile a Milano per Denza

Presentato in Italia il marchio premium del Gruppo BYD che, complice design ricercato e tecnologia all’avanguardia, tenterà di farsi strada tra i brand di lusso

Denza è arrivato in Italia e si è fatto subito notare. Il brand premium del Gruppo BYD è stato presentato a Milano in occasione della Brera Design Week, a sottolineare le influenze del design europeo, complici i materiali sofisticati e le innovazioni all’avanguardia che lo caratterizzano. Assoluta protagonista la Z9GT, un modello avanzato che porta numerose caratteristiche uniche nel mercato premium e offre ai clienti la scelta tra un propulsore completamente elettrico o la colossale autonomia di una configurazione ibrida plug-in, particolarmente indicata per il contesto flotte e in generale per quello italiano. Parliamo comunque di un modello di fascia davvero alta, che vuole lanciare la sfida a marchi di lungo corso come BMW, Mercedes e Porsche e che nell’ambito auto aziendali parla chiaramente alla cerchia del top management.

Arriva entro il 2025

La Z9 GT è ancora in attesa dell’approvazione per il mercato europeo, prevista dopo l’estate, ma è confermato che farà il suo debutto entro la fine dell’anno. All’inizio, sarà offerta una versione elettrica dotata di tre motori e una batteria da 101 kWh, in grado di garantire un’autonomia compresa tra 550 e 600 km, con la capacità di ricaricarsi fino a 540 kW, complice un’architettura a 800 volt. Per il momento non ci sono informazioni sui prezzi, anche se dovrebbero aggirarsi ben oltre i 73 mila euro della BYD Tang.

Vantaggi distintivi della piattaforma e³

Z9GT è costruita attorno piattaforma e³, sviluppata in esclusiva per Denza attingendo alle massime competenze ingegneristiche del settore automotive globale. Ecco alcuni vantaggi:

Sterzatura ultra-performante

Grazie alla sterzatura posteriore e alla distribuzione attiva della coppia, la Z9GT può girare in soli 4,62 metri – un record per un’auto del segmento D, paragonabile a quello di molte city car.

Controllo in caso di scoppio ad alta velocità

In caso di emergenza, la piattaforma e³ attiva una gestione immediata della coppia e della traiettoria per mantenere la stabilità, riducendo il picco di imbardata del 47%.

Manovra rotazionale completa (Compass U-Turn)

In spazi estremi, il veicolo può eseguire rotazioni attorno a una ruota anteriore, combinando frenata, torque vectoring e sterzatura posteriore.

Parcheggio e³

Con un solo comando, il sistema manovra il veicolo in modo intelligente, oscillando ruote posteriori e carrozzeria per inserirsi con precisione in spazi ridotti.

Stabilizzazione su fondi a bassa aderenza

Su superfici scivolose, la piattaforma stabilizza il veicolo usando sterzatura posteriore e controllo differenziale dei motori, riducendo il rischio di slittamento laterale.

Smart Crab Walk

Le ruote anteriori e posteriori sterzano nella stessa direzione, permettendo un movimento diagonale in spazi stretti con un angolo massimo di 15°.

Stabilità in frenata

Durante frenate intense, la piattaforma e³ migliora la stabilità ruotando le ruote posteriori verso il centro del veicolo.

Rilevamento radar e correzione automatica della traiettoria

Il veicolo utilizza i segnali radar per percepire la distanza da ostacoli circostanti. Se rilevato un potenziale rischio, la piattaforma e³ interviene in modo selettivo e automatico, correggendo la traiettoria attraverso micro-regolazioni della sterzatura posteriore, migliorando la sicurezza in modo fluido e impercettibile.

Prestazioni elevate e Blade Battery integrata

La piattaforma e³ è progettata per massimizzare le performance: con il triplo motore, la Z9GT accelera da 0 a 100 km/h in meno di 4 secondi. L’integrazione della Blade Battery con costruzione Cell-to-Body assicura maggiore rigidità strutturale, più sicurezza e un pianale completamente piatto, migliorando spazio e comfort a bordo. La struttura a nido d’ape della batteria contribuisce a un aumento della rigidità torsionale del 32%, migliorando anche la protezione passiva in caso d’urto.

“Radici nel design europeo”

“Siamo entusiasti di introdurre Denza ai clienti europei, a partire da Milano e con un’accelerazione nel corso del 2025 – ha spiegato la Vicepresidente Esecutiva di BYD, Stella Li – Questo è un marchio che ha sempre avuto le sue radici, in particolare, nel design europeo, e siamo fiduciosi che i clienti europei troveranno ispirazione nel modo in cui Denza fonde tale influenza con le nostre tecnologie sofisticate, l’artigianalità più raffinata e, per la prima volta in questo segmento, una vera attenzione ai propulsori a nuova energia efficienti e sostenibili”.