Risultato possibile grazie all’utilizzo del dispositivo che evita gli “stop and go” per il ritiro del biglietto e per il pagamento del pedaggio autostradale

Nel 2024 con l’uso del sistema Telepass sono state risparmiate 71 mila tonnellate di CO2, in aumento rispetto alle circa 61 mila risparmiate nel 2022. È quanto risulta da uno studio commissionato dall’Osservatorio Telepass e realizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia, che sottolinea la riduzione delle emissioni di inquinanti grazie all’utilizzo del dispositivo che evita gli “stop and go” per il ritiro del biglietto e per il pagamento del pedaggio autostradale.
L’analisi ha preso in esame l’intera rete autostradale italiana, lungo la quale Telepass consente il pagamento del pedaggio: nel 2024 sono stati oltre 428 milioni i chilometri percorsi sulla rete autostradale italiana da mezzi dotati del dispositivo Telepass. Nello specifico, si è registrata una media di transiti giornalieri di 2,6 milioni di veicoli, di cui oltre 320 mila riferibili ai mezzi pesanti e una stima complessiva sull’intero anno pari a circa 985 milioni di veicoli per la sola classe A (motoveicoli e autoveicoli).