BYD e Maxi per la mobilità elettrica professionale

Consegnate ai tassisti le prime Sealion 7, che riprende il linguaggio stilistico distintivo della Serie Ocean, reinterpretandolo in chiave SUV sportivo

BYD ha annunciato l’avvio della partnership con Maxi, startup innovativa e società benefit dedicata alla transizione elettrica dei professionisti della mobilità, offrendo veicoli premium, servizi di ricarica veloce, gestione smart via app e supporto completo alla transizione. A Roma sono state consegnate ai driver della cooperativa Samarcanda 065551 – punto di riferimento della mobilità taxi romana – le prime BYD Sealion 7, dando ufficialmente il via alla fase operativa del servizio nella città. Si tratta dei primi di una serie di veicoli che andranno a costituire una flotta in rapida espansione anche su Milano, dove MAXI ha già avviato i primi test.

“Roma rappresenta un passaggio fondamentale per lo sviluppo del nostro progetto, che punta a rendere l’elettrico accessibile e sostenibile per chi lavora ogni giorno sulla strada. Siamo felici di iniziare con Samarcanda, una realtà attenta all’innovazione e alla qualità del servizio taxi nella Capitale”, commenta Barbara Covili, General Manager di MAXI.  “Stiamo costruendo un ecosistema a supporto del lavoro dei driver professionisti: veicoli di nuova generazione, assistenza completa, ricarica veloce e tecnologie smart. In un contesto segnato da forti tensioni internazionali, dove il prezzo della benzina rischia di salire ulteriormente, l’elettrico rappresenta una vera risposta concreta e vantaggiosa”.

BYD Sealion 7: design sportivo, comfort e tecnologia avanzata

Progettata sotto la direzione del Global Design Director Wolfgang Egger, Sealion 7 riprende il linguaggio stilistico distintivo della Serie Ocean, reinterpretandolo in chiave SUV sportivo. Il risultato è un veicolo dal design potente e atletico, caratterizzato al tempo stesso da linee aerodinamiche ed estremamente efficienti. Costruita sull’avanzata piattaforma e-Platform 3.0, Sealion 7 è sviluppata specificamente per i veicoli elettrici. Al centro di questa architettura si trova la rivoluzionaria Blade Battery, sviluppata internamente da BYD per garantire il massimo in termini di sicurezza, durata, prestazioni e compattezza. A completare il pacchetto tecnologico, il SUV di BYD integra anche la pionieristica tecnologia Cell-to-Body (CTB), che rappresenta un elemento distintivo rispetto ai veicoli elettrici tradizionali: anziché adottare un layout convenzionale, la batteria Blade è integrata direttamente nella struttura del veicolo, con la parte superiore del pacco batterie che funge da pavimento dell’abitacolo.