Bridgestone: “3.500 nuove colonnine di ricarica in Europa”

Annunciata la collaborazione tra l’azienda e il gruppo EVBox per espandere l’infrastruttura europea nei prossimi cinque anni

Bridgestone ed EVBox, fornitore di soluzioni per la ricarica dei veicoli elettrici, collaborano per espandere l’infrastruttura di ricarica dei veicoli elettrici in Europa.

IL PROGETTO

La partnership prevede l’installazione di fino a 3.500 nuove colonnine in tutta la rete europea di vendita e assistenza Bridgestone. Il progetto, della durata di 5 anni, è parte dell’impegno di Bridgestone verso un futuro sostenibile della mobilità. Partirà inizialmente in Francia e in Italia, per poi arrivare nel Regno Unito, Germania, Polonia, Spagna e altri paesi europei.

DOVE SARANNO INSTALLATE

La nuova rete di ricarica di Bridgestone comprende stazioni di ricarica normale e veloce installate in luoghi strategici e sarà accessibile a tutti gli automobilisti che guidano veicoli elettrici, sia privati che flotte.

Le postazioni di ricarica veloce verranno installate su strade molto trafficate, permettendo così agli automobilisti in transito di ricaricare rapidamente la propria vettura. La partnership sarà facilitata da TSG, partner di EVBox, leader europeo nei servizi tecnici per le soluzioni di mobilità, che assumerà un ruolo primario nella progettazione, installazione e manutenzione dell’infrastruttura di ricarica EV in tutta la rete europea Bridgestone di vendita e assistenza.

Gli automobilisti e le flotte di veicoli elettrici avranno accesso a una delle più grandi reti di ricarica d’Europa, composta da oltre 130.000 postazioni e da altre 3.500 nuove, attraverso un’unica soluzione: una scheda dedicata o un’app.