BMW Serie 2 Gran Coupé, berlina contemporanea per le flotte

di Gabriele Villa

Grazie all’ampio ventaglio di motorizzazioni potrebbe essere la vettura ideale per aziende d’eccellenza e top manager, con condizioni e proposte su misura

“Flotte? Aziende d’eccellenza e top manager? E perché no? La nuova BMW Serie 2 Gran Coupé, con il suo ampio ventaglio di motorizzazioni potrebbe essere la vettura ideale anche per questo tipo di clientela. Con condizioni e proposte commerciali su misura”. È il messaggio che arriva da alcuni fra i più autorevoli dirigenti della Casa di Monaco, presenti in Puglia al lancio della nuova berlina tedesca. Che, puntualmente, abbiamo provato nell’incanto del Salento, su strade ritagliate tra ulivi secolari, che si intrecciano con trulli e masserie dal fascino ineguagliabile.

Serie 2 Gran Coupé 2025 si ri-affaccia sul mercato come un’auto che combina la sportività con l’eleganza, secondo lo stile BMW. Come dire: in un mondo dell’auto popolato da SUV, finalmente un piacevole incontro con la vera berlina contemporanea, che una parte, anche del pubblico italiano, probabilmente cercava da tempo sul mercato. Le dimensioni della vettura sono state leggermente aumentate rispetto al modello precedente con una lunghezza di 4 metri e 54 centimetri, una larghezza di 1,80, un’altezza di 1,44 e un passo da due metri e 67 centimetri.  Questi cambiamenti non solo migliorano l’aspetto, ma contribuiscono anche a ricavare un maggiore spazio interno, senza compromettere il comfort per tutti gli occupanti di bordo che, dettaglio innovativo fra i tanti, potranno anche divertirsi e intrattenersi durante il viaggio interagendo con i vari videogiochi (ma il conducente se vuole partecipare deve farlo rigorosamente a vettura ferma, regola prima e ferrea)

La rinnovata BMW Serie 2 Gran Coupé si fa notare al primo sguardo per il suo frontale caratterizzato dalla griglia a doppio rene, ora più ampia e bassa, che le conferisce una sorta di aggressività. I fari a Led sono piuttosto sottili e affilati e i gruppi ottici posteriori riprogettati. La silhouette fluida è accentuata dalle portiere prive di cornici e dalla linea del tetto che scivola verso il retro, creando un profilo slanciato. La BMW Serie 2 Gran Coupé ci accoglie con un abitacolo progettato per il massimo comfort. Il BMW “Live Cockpit Professional”, con un display digitale da 10,2 pollici, permette un accesso intuitivo a tutte le funzioni di bordo, mentre anche il sistema operativo “BMW iDrive” è stato aggiornato per offrire, non solo una navigazione semplificata, ma soprattutto per non procurare alcuna distrazione al guidatore. I materiali utilizzati sono di alta qualità, con rivestimenti in Veganza (versione vegana della pelle) e Alcantara che creano un ambiente lussuoso.  

La gamma motori della nuova Serie 2 Gran Coupé include diverse opzioni per soddisfare. Si apre con la versione 218i, equipaggiata con un motore benzina tre cilindri da 140 CV, passando per il 220d diesel da 190 CV fino ad arrivare alla sportiva M235i, decisamente la più brillante fra tutte, che ha sotto il cofano un potente motore sei cilindri da 306 CV, quella che abbiamo avuto in prova nel nostro test in Puglia. Ragguardevoli le sue prestazioni, dato che consente un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 4,9 secondi, sfoggiando un’ottima dinamica di guida. La trazione integrale xDrive è disponibile su questa versione, migliorando la stabilità e la maneggevolezza in curva, rendendo così la guida più coinvolgente e sicura. Quanto a sicurezza, la rinnovata vettura della Casa bavarese porta in dote i più evoluti sistemi di assistenza alla guida e di sicurezza attiva e passiva tra cui il cruise control adattivo, l’assistente al parcheggio e il sistema di avviso di collisione. La connettività è garantita dall’integrazione con Apple CarPlay e Android Auto, permettendo agli utenti di gestire facilmente musica, chiamate e navigazione.