BMW: molte le novità in arrivo per le flotte

Il prossimo anno si preannuncia “di sicuro interesse” per le flotte, anche grazie all’arrivo di i7, prima versione completamente elettrica dell’ammiraglia

“La gamma BMW si presenta nel 2023 con ulteriori novità di sicuro interesse per il target aziendale”, promette Davide Fusetti, Corporate, Direct and Special Sales Manager di BMW Italia. “La BMW Serie 7 apre strade rivoluzionarie al piacere di guidare, grazie al comfort insuperabile sulle lunghe distanze e ad un’esperienza digitale di alto livello. Centrale in questa reinterpretazione della mobilità individuale di alto lusso è la BMW i7, prima versione completamente elettrica dell’ammiraglia del brand, che in questa veste riflette la mentalità premium orientata alla sostenibilità alla base del portfolio di modelli BMW. Novità di rilievo anche per il modello entry-level nel mondo delle BMW X, che è ora più attraente che mai e ha un ruolo chiave nel nostro mercato, essendo il nostro modello più venduto dal 2016. Nella sua terza generazione, la nuova BMW X1 vanta un design di carattere, una maggiore abitabilità, una digitalizzazione avanzata e, per la prima volta, un sistema di trazione completamente elettrico. Nella nuova BMW iX1, infatti, piacere di guidare e versatilità si uniscono alla mobilità senza emissioni. Un nuovo sistema operativo con BMW Operating System 8 e BMW Curved Display, oltre a una scelta molto più ampia di sistemi di guida e di parcheggio automatizzati, contribuiscono a definire l’indole orientata verso il futuro di questo Sports Activity Vehicle (SAV) per il segmento delle compatte premium”.

PROSPETTIVE PER IL 2023

“La definizione di una strategia con traguardi di medio-lungo periodo chiari e aver conservato la capacità di agire nel breve periodo, adattandosi agli scenari che cambiano, velocemente e con flessibilità è quello che ha consentito al BMW Group di attraversare il percorso complicato affrontato negli ultimi anni. Ci aspettiamo che alcune istanze, ad esempio le problematiche relative alla disponibilità di componenti come i semiconduttori, vadano gradualmente verso la risoluzione; tuttavia, la realtà ci mostra che lo scenario è rimasto complesso e impatta in modo importante sul business”.

LA SCADENZA DEL 2035

“Entro la fine di quest’anno saranno 15 i modelli a batteria (BEV) in produzione e la percentuale di veicoli elettrici sul totale venduto sarà del 10%. Entro il 2025 puntiamo a raggiungere un totale di due milioni di veicoli completamente elettrici consegnati e stimiamo che i modelli elettrici rappresenteranno almeno metà delle vendite globali al più tardi nel 2030. A quella data il BMW Group sarà in grado di offrire una gamma completa di veicoli elettrici sia in termini di tipologia di prodotto che di autonomia, con i brand MINI e Rolls Royce che avranno già completato la transizione e proporranno esclusivamente modelli full electric”.