L’analisi dell’Unrae conferma il saldo negativo: “3.313.944 trasferimenti di proprietà rispetto ai 3.726.152 dello stesso periodo 2021”

Il mercato delle autovetture usate nei primi nove mesi del 2022 (con dati in attesa di consolidamento) conferma il saldo negativo dell’11,1% a 3.313.944 trasferimenti di proprietà rispetto ai 3.726.152 dello stesso periodo 2021. I trasferimenti netti perdono il 12,7%, mentre le minivolture si riducono dell’8,7%. Lo certifica l’Unrae, l’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri.
CRESCONO GLI SCAMBI TRA PRIVATI
Continua a crescere la quota di scambi tra privati, che arrivano al 59,4% dei passaggi di proprietà (guadagnando circa 12 punti), per la minore disponibilità di auto presso le reti di vendita. Scendono al 37,0% quelli da operatore a cliente finale. Cedono leggermente quelli provenienti dal noleggio (0,6% complessivo) e perdono 1,3 punti quelli da Km0 (al 2,9%).
CALO IN TUTTE LE REGIONI
Il calo riguarda tutte le regioni italiane e conferma al 34,6% la quota dei passaggi di proprietà detenuta nei primi nove mesi 2022 dalle prime tre regioni (Lombardia, Lazio e Campania). Il calo sullo stesso periodo 2021 è leggermente più contenuto per il Trentino-Alto Adige, grazie ai trasferimenti di auto usate provenienti da operatori.