Autonomia fino a 625 chilometri e ricarica di 255 chilometri in appena dieci minuti in una stazione ultrafast. Arriva il SUV della Casa dei quattro anelli punto di riferimento della categoria per prestazioni ed espressione della “Avanguardia della tecnica”
Primo modello della Casa dei quattro anelli di serie basato sulla piattaforma nativa elettrica PPE, Audi Q6 e-tron può essere considerato un’espressione diretta della proverbiale “Vorsprung durch Technik”, ossia dell’Avanguardia della tecnica. Punto di riferimento della categoria SUV per autonomia e potenza di ricarica, arriva in due powertrain contraddistinti dalla trazione integrale quattro elettrica: Audi Q6 e-tron quattro può contare su una potenza massima di 387 CV, mentre la variante sportiva Audi SQ6 e-tron quattro si avvale di 517 CV in modalità boost.
Autonomia fino a 625 km
Con la batteria agli ioni di litio con capacità nominale di 100 kWh, l’autonomia si attesta, per le due versioni, rispettivamente a 625 chilometri e 598 chilometri nel ciclo WLTP. Grazie alla tensione a 800 Volt e alla potenza di ricarica in DC sino a 270 kW (di serie), un valore anch’esso di riferimento per la categoria, è possibile ottenere fino a 255 chilometri di autonomia in appena dieci minuti di ricarica in una stazione ultrafast.
Tra digitalizzazione e intelligenza artificiale
All’interno è protagonista l’Audi Digital Stage, che caratterizza profondamente il layout della plancia, e si compone dell’Audi virtual cockpit da 11,9 pollici e del display curvo MMI da 14,5 pollici con tecnologia OLED, inclusi sin dal primo livello di allestimento, dell’head-up display con realtà aumentata e dello schermo del passeggero anteriore da 10,9 pollici – di serie per le versioni S line edition e sport attitude – dando vita a un vero e proprio “palcoscenico digitale”. Spicca l’inedita architettura elettronica E3 1.2, che vanta un’elevata velocità di calcolo e rende possibile sfruttare l’intelligenza artificiale per il controllo vocale e l’adozione, da parte del nuovo infotainment, del sistema operativo Android Automotive OS.
Le versioni disponibili
Audi Q6 e-tron, prodotta nello stabilimento di Ingolstadt e certificata carbon neutral analogamente al resto della gamma europea full electric Audi – un unicum sul mercato – è proposta nelle versioni Business, Business Advanced ed S line edition. La versione top di gamma è la S line, che vanta di serie l’estetica dedicata, lo schermo del passeggero anteriore, i proiettori a LED Audi Matrix, l’assetto sportivo – ribassato di 25 mm rispetto allo standard – ed i cerchi in lega da 20 pollici.
L’offerta Audi Value noleggio
La formula Audi Value noleggio, che comprende il servizio e-tron power on demand, la “ricarica on demand on location” dei quattro anelli fornita da E-GAP in modalità fast (con potenze sino a 90 kW), prevede un canone mensile di 880 euro (IVA esclusa) nella configurazione 36 mesi/45.000 km riferito ad Audi Q6 e-tron quattro nell’allestimento S line edition. Il canone include anche, tra gli altri servizi, l’immatricolazione e la messa su strada, il soccorso stradale e traino in Italia/Europa 24 ore su 24, la limitazione di responsabilità per incendio e furto, la copertura assicurativa RCA, la tutela del conducente, la copertura per danni e atti vandalici ed eventi naturali, oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria.