Sarà energy partner della competizione, portando in pista la propria visione sul settore della ricarica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici

La transizione energetica è sempre più uno dei punti cardine del mondo automotive e il motorsport, che del mondo auto ne è la massima espressione, non fa eccezione. È per questo motivo che Atlante, specializzata nel mondo delle ricariche ultra-rapide per veicoli elettrici, ha scelto di offrire il proprio know-how il alla smart e-cup, la serie full electric voluta da Mercedes-Benz Italia. A partire dalla stagione 2023, la sesta dell’unico campionato al mondo dedicato ad una vettura turismo elettrica, Atlante sarà energy partner della smart e-cup, portando in pista il proprio punto di vista sul settore della ricarica pubblica rapida e ultra-rapida per veicoli elettrici.
Obiettivo 35 mila punti di ricarica entro il 2030
Atlante è una società del Gruppo NHOA, già Engie EPS, player globale nello stoccaggio di energia e nell’e-mobility, che mira a sviluppare tecnologie in grado di guidare la transizione verso l’energia pulita. Oggi Atlante è impegnata nella costruzione della più grande rete di ricarica rapida e ultra-rapida del Sud Europa, con oltre 2.600 punti di ricarica online e in costruzione tra Italia, Francia, Spagna e Portogallo, con l’obiettivo di superare i 35 mila entro il 2030.
La nuova stagione della smart e-cup
La sesta stagione della smart e-cup è partirà il 21 maggio sul tracciato di Misano Adriatico, primo dei
cinque appuntamenti che ospiteranno le 12 gare che comporranno l’elettrizzante stagione 2023 come da
tradizione trasmesse in live streaming su oltre 60 portali web simultaneamente.
“Sono orgoglioso di questa partnership con smart EQ fortwo e-cup, il primo campionato monomarca al
mondo dedicato a una vettura di serie a zero emissioni, spiega Alberto Arosio, Global Chief Growth Officer di Atlante – Atlante è pronto a scendere in pista con le agguerrite smart e-cup dando ‘pura energia’ a una passione sportiva che cresce di anno in anno. La stessa ‘pura energia’ che stiamo mettendo a disposizione dei nostri clienti attraverso lo sviluppo di un’infrastruttura di ricarica rapida che usa energia 100% green. Abbiamo infatti l’ambizione di creare il più grande network di ricarica rapida e ultra-rapida del Sud Europa, per garantire la mobilità elettrica a tutti”.