Arval Italia sceglie Mennekes per elettrificare il network di riparatori

Entro la fine della primavera saranno installati circa 600 punti di ricarica di veicoli elettrici su tutto il territorio nazionale

Entro la primavera, 600 punti di ricarica di veicoli elettrici, distribuiti su tutto il territorio nazionale, saranno installati presso le sedi del Network di Riparatori preferenziale di Arval Italia, società attiva nel noleggio a lungo termine di veicoli e in soluzioni innovative di mobilità.

IL PIANO ARVAL BEYOND

Per portare avanti questo progetto, che si inserisce all’interno dello sviluppo del piano strategico Arval Beyond, e che prevede il raggiungimento entro il 2025 di 700 mila veicoli elettrificati nella flotta globale pari al 35% del totale, Arval Italia ha scelto come partner Mennekes, Società pioniera nelle soluzioni di mobilità elettrica in Europa.

MENNEKES PAY

Tutte le stazioni, da 22kW, gestite con il servizio Mennekes Pay e visibili nelle principali mappe online sono in grado di modulare la potenza, favorendo la ricarica contemporanea di più veicoli. Questa scelta consentirà a tutti i centri coinvolti di iniziare sin da subito a dotarsi del servizio di ricarica, andando a potenziare l’erogazione in funzione delle reali necessità.

“Abbiamo deciso racconta Marco Di Carlo, Amministratore Mennekes Italia – di metterci a disposizione di Arval con estremo coinvolgimento e responsabilità. Progetti concreti come questo sono imprescindibili per la facilitazione a tutti i livelli della mobilità elettrica“.