Avviata una collaborazione che ridefinisce gli standard del settore attraverso un’esperienza interamente digitalizzata
Hlpy (startup dell’assistenza stradale) e Arval Italia (società leader nel noleggio a lungo termine e nei servizi di mobilità sostenibile) hanno avviato una collaborazione per innovare il settore dell’assistenza stradale attraverso un’esperienza interamente digitalizzata.
RICHIESTA DI ASSISTENZA IN POCHI TAP
Tramite hlpy, con un semplice sms ricevuto sul proprio cellulare, è possibile accedere a una web app che consente al cliente, in pochissimi tap, di comunicare la propria posizione, i propri dati e inoltrare quindi la richiesta di assistenza. “Siamo estremamente orgogliosi e grati ad Arval Italia per aver creduto e dato fiducia da subito alla nostra realtà”, dice Valerio Chiaronzi, fondatore e CEO di hlpy (in foto).
PIENA DIGITALIZZAZIONE
La piattaforma hlpy consente, infatti, di digitalizzare non solo il soccorso stradale, ma anche l’identificazione del punto di destinazione, tra le oltre 7 mila officine e carrozzerie del Network Arval, e l’individuazione e prenotazione della vettura sostitutiva.
TRA INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MACHINE LEARNING
Fondata a maggio 2020 e operativa dal 1° febbraio 2021, hlpy può contare su una piattafoma proprietaria che sfrutta intelligenza artificiale e machine learning per superare limiti e inefficienze del settore. Sono oltre 2.800 i mezzi di soccorso, 2 mila i driver/meccanici e oltre 600 i centri di assistenza sparsi in tutta Italia che hanno deciso di utilizzare la tecnologia di hlpy che è l’unico player che ha integrato front end clienti, piattaforma operativa e rete di soccorso in modalità “nativamente” digitale.