2019: le novità Suzuki per le flotte

di Vincenzo Conte

Abbiamo chiesto alle case automobilistiche quali sono le novità che caratterizzano la fine del 2018 e l’inizio del 2019 nella loro proposta per le flotte aziendali, con un focus particolare per le soluzioni ecologiche e per i dispositivi tecnologici di sicurezza. Ecco cosa ci ha detto per SUZUKI Giovanni Raccagni, coordinatore vendite flotte.

 

Nuovi arrivi: Jimny, Vitara

Giovanni Raccagni, coordinatore vendite flotte Suzuki Italia 

Arriverà la Jimny, versatile e adatta ad ogni attività outdoor. Si può considerare il vero capostipite di tutti i fuoristrada ultracompatti. Telaio a traliccio, angoli caratteristici, sospensioni ad assale rigido con tre punti di ancoraggio e molle elicoidali, trasmissione 4WD con marce ridotte Allgrip Pro, rendono Jimny unico nel panorama automobilistico mondiale. In autunno lanceremo un importante restyling di Vitara sia a livello estetico sia di motorizzazioni. 

 

Offensiva ibrida

L’ibrido del futuro è l’ibrido che Suzuki già oggi propone, non necessita di prese di corrente nè di pesanti, costose e ingombranti batterie. Al momento è disponibile su tre modelli, Suzuki Swift, Suzuki Ignis e Suzuki Baleno ma verrà esteso su tutta la gamma. Suzuki propone un programma Rent Hybrid su tutta la gamma ibrida nella versione top a 245€ mese, un’offerta dedicata alle aziende che vogliono investire nella mobilità ibrida ed ecologica sfruttando gli incentivi messi a disposizione dalle istituzioni.  

 

Tanta tecnologia per la sicurezza 

Suzuki è sempre attenta alla sicurezza e dota i suoi modelli, di tecnologie di sicurezza attiva e passiva quali: infotainment con schermo touch da 7”; navigatore con mappe 3D, radio DAB+, Bluetooth, connettività MirrorLink, prese USB e AUX; cruise control adattivo; dispositivi “attentofrena” (frenata automatica con riconoscimento pedone); “guidadritto” (mantenimento della corsia supportato dalla gestione attiva dello sterzo); restasveglio” (monitoraggio dell’attenzione del guidatore), che lavorano in combinazione con il sistema DSBS (Dual Sensor Brake Support, “occhiodilince”). 

 

Leggi gli articoli della serie completa: