Abbiamo chiesto alle case automobilistiche quali sono le novità che caratterizzano la fine del 2018 e l’inizio del 2019 nella loro proposta per le flotte aziendali, con un focus particolare per le soluzioni ecologiche e per i dispositivi tecnologici di sicurezza. Ecco cosa ci ha detto per NISSAN Vincenzo Varriale, sales general manager.

Vincenzo Varriale, sales general manager Nissan Italia
Nuovi arrivi: nuovi power train su Qashqai ed X-Trail
Le novità di prodotto su cui Nissan punta per il settore delle flotte aziendali a fine anno 2018 inizio 2019 sono i nuovi power train che equipaggeranno Qashqai ed X-Trail. Al momento però non possiamo dare dettagli a riguardo.
La gamma EV
L’impegno Nissan per una mobilità più ecosostenibile nel segmento di mercato delle flotte aziendali è testimoniata dalla gamma EV composta da LEAF ed e-NV200, entrambi con una batteria da 40kwh. I veicoli elettrici Nissan rappresentano la visione Nissan Intelligent Mobility che si basa su motori sempre più efficienti ed ecologici e su vetture sempre più connesse e con livelli di assistenza alla guida sempre più evoluti.
La tecnologia Pro-PILOT
Da citare la tecnologia Pro-PILOT, che assiste il conducente in fase di sterzata, accelerazione e frenata. Pro-PILOT oggi disponibile su LEAF e Qashqai e dal 2019 anche su X-Trail. Attivo su singola corsia in autostrada e strade ad alto scorrimento Pro-PILOT è ottimizzato per gestire situazioni di traffico a bassa velocità e di crociera ad alta velocità. Pur essendo il primo passo di Nissan verso la guida autonoma, questa tecnologia richiede comunque l’attenzione e l’intervento del conducente, che rimane l’unico responsabile del controllo e del comportamento del veicolo.