2019: le novità Jaguar Land Rover per le flotte

di Vincenzo Conte

Abbiamo chiesto alle case automobilistiche quali sono le novità che caratterizzano la fine del 2018 e l’inizio del 2019 nella loro proposta per le flotte aziendali, con un focus particolare per le soluzioni ecologiche e per i dispositivi tecnologici di sicurezza. Ecco cosa ci ha detto per JAGUAR LAND ROVER Francesco Romersi, corporate sales manager.

 

Nuovi arrivi: I-Pace, E-Pace, Land Rover

Francesco Romersi, corporate sales manager Jaguar Land Rover 

La seconda metà del 2018 rappresenta un momento di estrema importanza per il Gruppo Jaguar Land Rover in virtù del lancio della nuova Jaguar I-Pace, il primo SUV di Jaguar completamente elettrico, già presente nelle concessionarie italiane. La sua autonomia la rende un prodotto assolutamente in linea con le esigenze delle flotte aziendali. Posso anticipare che ad inizio 2019 è prevista un’altra grande novità per il marchio Land Rover, molto importante per il settore flotte di cui potremo iniziare a parlare da novembre. 

 

Futuro sempre più “elettrico”

Non ci fermiamo a Jaguar I-PACE. Come già annunciato dal nostro Gruppo, a partire dal 2020 tutti i nuovi modelli della gamma Jaguar Land Rover avranno versioni elettrificate. Oltre alle versioni elettriche introdurremo nella gamma una serie di prodotti ibridi plug-in e semi ibride. Proprio da pochi mesi abbiamo lanciato sul mercato i nostri primi modelli PHEV (Plug-in Hybrid) su Range Rover e Range Rover Sport. 

 

Alto interesse per la sicurezza

Per il momento, sicurezza del driver e protezione del veicolo rappresentano le principali aree di attenzione per i fleet manager. Per quanto riguarda la sicurezza è molto alto l’interesse verso i cosiddetti sistemi automatici di ausilio alla guida (ADAS). Sono ormai praticamente quasi sempre di serie dispositivi come la frenata di emergenza autonoma e l’avviso di superamento carreggiata. Sulle nostre vetture è disponibile sulle nostre vetture l’InControl Secure, una tecnologia di tracciamento per avvisare il proprietario in caso di manomissione o spostamento non autorizzato del veicolo.

 

Leggi gli articoli della serie completa: