Abbiamo chiesto alle case automobilistiche quali sono le novità che caratterizzano la fine del 2018 e l’inizio del 2019 nella loro proposta per le flotte aziendali, con un focus particolare per le soluzioni ecologiche e per i dispositivi tecnologici di sicurezza. Ecco cosa ci ha detto per HYUNDAI Marone Vallesi, sales director.
Nuovi arrivi: Tucson, Santa Fe, Gamma i30
Marone Vallesi, sales director Hyundai Italia
Da pochi giorni negli showroom di tutta Italia è arrivata la nuova Tucson, che offre un importante rinnovamento in termini di design, connettività e sicurezza. La nuova gamma motori è in grado di soddisfare in anticipo i nuovi standard sulle emissioni Euro 6D Temp, con conseguente riduzione delle emissioni inquinanti. Su Tucson debutta inoltre il primo propulsore diesel mild-hybrid di Hyundai. Lo stesso motore è disponibile su Kona. Nuovissima è anche la Santa Fe, giunta alla quarta generazione. Infine puntiamo sulla rinnovata gamma i30.
Tecnologia al top
I sistemi di guida assistita avranno un ruolo sempre più importante: ad esempio tutta la gamma i30 presenta di serie la frenata autonoma d’emergenza con riconoscimento veicoli e pedoni, il sistema di mantenimento della corsia e il rilevamento della stanchezza del conducente, mentre Tucson offre tecnologie prima disponibili solo nel segmento D-SUV, come il Cruise Control adattivo con funzione Stop&Go e il nuovo Surround View Monitor SVM. Nuova Santa Fe presenta l’innovativo Rear Occupant Alert – primo nel settore automotive – e l’inedito Safe Exit Assist.
Hyundai By Mobility
Hyundai By Mobility è una nuova forma di leasing, aperta a società, clienti corporate e titolari di Partite Iva, ma anche a privati. Si tratta di un pacchetto di soluzioni competitivo sulle auto ecologiche, dove Hyundai è tra i protagonisti del mercato con IONIQ, prima auto di serie al mondo che consente di scegliere fra tre differenti motorizzazioni a zero o basse emissioni. È già possibile ordinare la nuova Kona Electric, il primo SUV compatto a zero emissioni con un’autonomia fino a 482 km, e la nuova NEXO, alimentata a idrogeno.